Dove, Come & Quando
Quando:
Zona o Massiccio:
Indice di gradimento
[In riferimento alla data di effettuazione dell’escursione]
Informazioni Generali
Partenza:
Livigno. 1830 m.
Arrivo:
Livigno. 1830 m.
Come arrivare:
SS38 dello Stelvio fino a Tirano e quindi seguire per Passo Bernina > Passo Foscagno > Livigno.
Difficoltà
Caratteristiche Itinerario
Percorso seguito:
Livigno > Valle Alpisella > Passo di Fraele > Lago di San Giacomo di Fraele > Passo di Trela > Livigno.
Dislivello in salita:
1100 m circa.
Dislivello in discesa:
1100 m circa.
Punti di interesse:
Passo di Fraele. 1952 m. | Passo di Trela. 2294 m.
Punto più alto:
Passo Trela. 2294 m.
Tempi:
Un giorno intero.
Sviluppo:
37 Km.
Condizioni del percorso o della neve:
Bene o male fondo non difficoltoso, se non per tratti paludosi.
Condizioni meteo:
Bel tempo. Temperatura nella media del periodo.
Link & Download
Note & Commenti
Partiti sotto un cielo che non prometteva nulla di buono, invece, a parte alcune gocce di passaggio, abbiamo concluso il giro del Passo di Trela in buone condizioni.
Bellissimo percorso ciclabile al 100/100 con dei pezzi duri verso il Passo Trela causa fondo “paltoso”. Poi dopo aver attraversato alcuni nevai residui una entusiasmante discesa. Tuttavia abbiamo voluto seguire il fiume su un ipotetico sentiero che ci ha costretto a guadare lo stesso più volte.
Lascia un commento